Stipulare un contratto con Ecogas

Le attività sia Gas che EE sono:

  • Nuove attivazioni
  • Subentri/riattivazioni
  • Volture
  • Switch
  • Variazioni CTE
  • Cessazione del contratto con disattivazione del contatore

 

La modulistica è presente nell’omonima sezione, scaricabile in PDF editabile.

Attivare un nuovo contratto è semplicissimo: scegli l’offerta adatta alle tue esigenze e potrai sottoscriverla in autonomia compilando tutta la modulistica presente nella relativa sezione ed inviandocela

  • tramite mail all’indirizzo: utenti@ecogaseluce.it
  • contattando il Servizio Clienti al numero verde 800 029 623 dove i nostri collaboratori ti guideranno in tutti i passaggi.
  • recandoti presso i nostri Sportelli fisici, trova quello più vicino a te (https://ecogaseluce.it/contatti)

Contratto gas: prima attivazione

Per attivare una nuova fornitura di gas è necessario che l’allacciamento alla rete sia completato con la predisposizione dell’attacco e un rubinetto libero. Qualora non sia stato richiesto l’allacciamento vedere di seguito.

Le informazioni necessarie per richiedere una prima attivazione sono:

  • Codice fiscale
  • Dati anagrafici
  • Destinazione d’uso
  • Indirizzo di ubicazione della fornitura
  • Indirizzo di recapito della bolletta
  • Matricola del misuratore (nel caso sia già installato)
  • Codice PDR (Punto di Riconsegna) che identifica in maniera univoca il punto di prelievo
  • Dati catastali dell’immobile
  • Portata termica dell’impianto
  • Numero di telefono per l’appuntamento

Per attivare il contatore occorre compilare, oltre a tutto il plico contrattuale, l’allegato H/40 (Conferma della richiesta di attivazione della fornitura gas) e far compilare dall’installatore l’allegato I/40 (Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto) insieme alla ulteriore documentazione prevista e indicata nel modulo stesso.

Il Distributore si occupa dell’accertamento a seguito del quale, Ecogas provvede a fissare un appuntamento entro dieci giorni lavorativi per attivare la fornitura.

Cosa accade se la documentazione consegnata non è completa e corretta? Il Distributore comunicherà che non è possibile procedere all’accertamento.

Trascorsi 30 giorni lavorativi dalla comunicazione inviata senza che la documentazione mancante sia stata consegnata, la pratica viene chiusa. Nessun costo di accertamento ti sarà addebitato. In seguito, occorre fare una nuova richiesta.

Il contratto di fornitura lo trovi nella relativa sezione. La copia che riporta la dicitura “copia da restituire firmata all’azienda” va compilata, firmata e rispedita.

Nel caso non hai ancora l’allaccio, è necessario effettuare la domanda di allaccio alla società di distribuzione di competenza.

Contattaci:

 

Ecogas, dopo aver raccolto i tuoi dati, inoltra la richiesta al distributore. Verrà fissato un appuntamento per un sopralluogo garantendo la presenza di un referente nella data concordata, a seguito del quale verrà emesso un preventivo che Ecogas avrà cura di farti recapitare tramite mail o cartaceo all’indirizzo comunicato. Nel preventivo sono elencate le modalità di pagamento e gli estremi per effettuarlo. Il cliente al ricevimento dovrà compilare, firmare e rispedire tutta la documentazione ricevuta entro 180 gg dalla data di preventivo tramite mail o posta ordinaria ai canali della società oppure consegnata a mano presso uno degli sportelli più vicino, con copia pagamento effettuato.

Una volta accettato il preventivo e pervenuta tutta la documentazione, i lavori verranno eseguiti secondo le tempistiche dettate dal distributore.

Una volta effettuato l’allacciamento si segue quanto riportato in precedenza per la prima attivazione.

Il costo dell’attivazione del gas è di € 30 + IVA per i contatori con calibro fino al G6 incluso (per contatori con calibro maggiore il costo è di € 45 + IVA) come contributo per l’installazione o per l’apertura del contatore. A tale importo vanno aggiunti:

  1. a) i costi per l’accertamento sulla documentazione consegnata
  • € 47 + IVA per impianti fino a 35 Kw di portata termica complessiva;
  • € 60 + IVA per impianti superiori a 35 Kw e fino a 350 Kw di portata termica complessiva;
  • € 70 + IVA per impianti superiori a 350 Kw di portata termica complessiva.
  1. b) diritti fissi del Venditore pari a € 25 + IVA 22%
  2. c) diritti fissi applicabili a discrezione del Distributore

 

Sulla prima bolletta è previsto anche l’addebito di un deposito cauzionale che ti restituiamo se attivi la domiciliazione dei pagamenti o al momento della cessazione del contratto.

Scarica l’Allegato H/40

Scarica l’Allegato I/40

Scarica gli Allegati Tecnici Obbligatori alla Dichiarazione di Conformità

Scarica le istruzioni per la compilazione degli Allegati Tecnici Obbligatori alla Dichiarazione di Conformità

Contratto EE: prima attivazione

Per attivare una nuova fornitura di EE è necessario che l’allacciamento alla rete sia completato e sia stato installato il contatore. Qualora non sia stato richiesto l’allacciamento, contattaci:

 

Ecogas, dopo aver raccolto i tuoi dati, inoltra la richiesta al distributore. Il sopralluogo avverrà con le modalità stabilite dalla e-distribuzione anche a distanza. A seguito verrà emesso un preventivo che Ecogas avrà cura di farti recapitare tramite mail o cartaceo all’indirizzo comunicato. Nel preventivo sono elencate le modalità di pagamento e gli estremi per effettuarlo. Il cliente al ricevimento dovrà compilare, firmare e rispedire tutta la documentazione ricevuta entro le tempistiche in essa riportate tramite mail o posta ordinaria ai canali della società oppure consegnata a mano presso uno degli sportelli più vicino, con copia pagamento effettuato.

Una volta accettato il preventivo e pervenuta tutta la documentazione, i lavori verranno eseguiti secondo le tempistiche dettate dal distributore.

Contratto: Subentro Gas ed EE

Il subentro è la variazione d’intestazione di un contratto cessato. In questo caso il contatore è chiuso.  Occorre fissare un appuntamento per il ripristino della fornitura garantendo la presenza di un referente nella data concordata.

Le informazioni necessarie per richiedere il subentro sono:

  • Dati anagrafici del nuovo intestatario
  • Codice fiscale del nuovo intestatario
  • Destinazione d’uso dell’immobile
  • Indirizzo di ubicazione della fornitura
  • Indirizzo di recapito della bolletta
  • Codice PDDR/POD
  • Matricola del contatore per il gas oppure codice contratto del precedente intestatario
  • Dati catasta dell’immobile
  • Numero di telefono per l’appuntamento

 

Il costo del subentro gas è di € 30 + IVA per la riapertura del contatore chiuso con calibro fino al G6 incluso (per contatori con calibro maggiore il costo è di € 45 + IVA).

Vanno inoltre aggiunti i costi fissi: di € 25+IVA (che rispondono ai diritti fissi del Venditore) e i costi fissi applicabili che variano a seconda del Distributore.

È necessario inoltre presentare il modulo di “Estraneità al debito del precedente intestatario”, scaricabile qui.

Se desideri richiedere un subentro puoi farlo:

  • Contattando il Servizio Clienti al numero verde 800 029 623
  • Scaricando e compilando la documentazione presente nella sezione “Modulistica” ed inviandola tramite mail all’indirizzo: utenti@ecogaseluce.it
  • recandoti presso lo sportello più vicino a te (https://ecogaseluce.it/contatti)

 

Contratto: Voltura Gas ed EE

La procedura di voltura permette di modificare l’intestatario del contratto. Parliamo di voltura se il contatore è aperto, di subentro se il contatore preesistente è chiuso e va riattivato, per i dettagli sul subentro vedi paragrafo precedente.

La voltura, quindi, consente di non interrompere il servizio di fornitura.

Le informazioni necessarie per richiedere la voltura sono:

  • Dati anagrafici del nuovo intestatario
  • Codice fiscale del nuovo intestatario
  • Destinazione d’uso dell’immobile
  • Indirizzo di ubicazione della fornitura
  • Indirizzo di recapito della bolletta
  • Codice PDR/POD
  • Matricola del contatore per il gas oppure il codice del contratto del precedente intestatario
  • Lettura del contatore

Il costo della voltura è pari a:

  1. a) diritti sfissi del venditore pari a 25€ + IVA 22%
  2. b) diritti fissi applicabili a discrezione del Distributore

 

Se effettuate la voltura “mortis causa” (a favore dell’erede residente nello stesso immobile di fornitura) presentando il modulo Autocertificazione erede non si applica l’addebito dei diritti fissi.

E’ necessario inoltre presentare il modulo di “Estraneità al debito del precedente intestatario”, scaricabile qui.

Se desideri richiedere una voltura puoi farlo:

  • Contattando il Servizio Clienti al numero verde 800 029 623
  • Scaricando e compilando la documentazione presente nella sezione “Modulistica” ed inviandola tramite mail all’indirizzo: utenti@ecogaseluce.it
  • recandoti presso lo sportello più vicino a te (https://ecogaseluce.it/contatti)

 

Contratto: Switch Gas ed EE

Se hai un contatore già attivo di fornitura gas e/o EE con un altro gestore, passa ad Ecogas e scopri tutti vantaggi.

Il servizio non prevede nessun costo di passaggio e nessuna modifica al contatore.

Attivare il nuovo contratto è semplicissimo: scegli l’offerta adatta alle tue esigenze e potrai sottoscriverla in autonomia compilando tutta la modulistica presente nella relativa sezione ed inviarcela tramite mail all’indirizzo: utenti@ecogaseluce.it

Altrimenti:

  • contattando il Servizio Clienti al numero verde 800 029 623 dove i nostri collaboratori ti guideranno in tutti i passaggi.
  • presso i nostri Sportelli, trova quello più vicino a te (https://ecogaseluce.it/contatti)

 

Ti ricordiamo che non è necessario disdire il tuo attuale contratto di fornitura, penseremo a tutto noi.

 

Contratto: Variazioni CTE

Per la variazione delle condizioni tecnico economiche è necessario stipulare un nuovo contratto.

Pertanto:

 

per scoprire le nuove offerte o quella più adatta alla tua utenza.

Cessazione del contratto con disattivazione del contatore

L’intestatario del contratto può richiedere la cessazione della fornitura di gas ed EE, con conseguente piombatura del contatore e addebito dei consumi registrati fino al momento dell’effettiva interruzione dell’erogazione.

Alla richiesta del cliente di cessazione del contratto, si provvederà a fissare con il cliente un appuntamento per procedere alla piombatura. Alcune società di distribuzione richiedono necessariamente la presenza del cliente per il giorno e nella fascia oraria concordati, indipendentemente che il contatore sia esterno o interno all’immobile.

E’ molto importante fare sigillare il contatore del gas o far eseguire la voltura ai nuovi occupanti prima di perdere la titolarità dell’immobile in quanto, se successivamente al rilascio dell’immobile il contatore non viene sigillato o il contratto non viene volturato, i consumi del gas saranno addebitati al cliente uscente per tutti i periodi successivi.

I tempi massimi per l’esecuzione dell’intervento sono 5 giorni lavorativi.

I documenti da presentare per soddisfare la domanda sono:

Nome intestatario

Ubicazione fornitura

Codice contratto

Il costo di tale operazione è di € 30 + IVA

per contatori con calibro fino al G6 incluso (per contatori con calibro maggiore il costo è di€ 45 + IVA), addebitati sull’ultima bolletta, nella quale vengono inoltre calcolati i consumi effettivi del cliente, riaccreditati eventuali pagamenti per consumi presunti maggiorati e i depositi cauzionali. Il cliente è tenuto a fornire un recapito per la ricezione della bolletta.

L’intervento di piombatura del contatore, e i costi relativi, possono essere evitati se al cliente succede un nuovo intestatario dell’utenza. In questo caso si può procedere alla Voltura.

Pertanto: